Comune di Rapone

  • Eventi
  • Immagini
  • Video
  • Live Webcam

Emergenza COVID - 19

  • Emergenza COVID - 19

Il Comune

  • Il Sindaco
  • La Giunta Comunale
  • Il Consiglio Comunale
  • Regolamenti
  • Lo Statuto
  • PEC
  • Organizzazione Uffici

Servizi OnLine

  • Bandi
  • Albo Pretorio
  • Albo Storico
  • Modelli Utili Ufficio Tecnico
  • Operazione Trasparenza
  • Guida ai Servizi
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
  • portale OnLine
  • Piano Regolatore Generale
  • PagoPA
  • Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
  • Biblioteca
  • Ascolta consigli comunali 2014/2019

Utilità

  • Numeri Utili
  • Scuole
  • Associazioni
  • Logo Comunale
  • Link Istituzionali
  • Quotidiani
  • Ufficio Consigliera Regionale di Parità

Turismo

  • Storia
  • Chiese
  • Tradizioni

Trasparenza Rifiuti

  • 3.1 a) Gestori del servizio
  • 3.1 b) Recapiti dei gestori
  • 3.1 c) Invio reclami
  • 3.1 d) Calendario orari e raccolta rifiuti
  • 3.1 e) Campagne straordinarie raccolte rifiuti
  • 3.1 f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
  • 3.1 g) Carta della qualità del servizio
  • 3.1 h) Percentuale di raccolta differenziata
  • 3.1 i) Calendario e orari spazzamento/lavaggio strade
  • 3.1 j) Regole di calcolo della tariffa
  • 3.1 k) Riduzione tariffe
  • 3.1 l) Atti di approvazione della tariffa
  • 3.1 m) Regolamento TARI
  • 3.1 n) Modalità di pagamento
  • 3.1 o) Scadenza dei pagamenti
  • 3.1 p) Ritardo od omesso pagamento
  • 3.1 q) Segnalazione errore importi
  • 3.1 r) Riscossione online
  • 3.1 s) Comunicazioni ARERA

Privacy

  • Privacy

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.
FATTURAZIONE ELETTRONICA AVVISO AI FORNITORI

 

 


A decorrere dal 31 marzo 2015 il Comune potrà ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo di posta elettronica certificata:

anagrafe.comune.rapone@pec.it

Le informazioni utili, disponibili anche sull’IPA (Indice Pubblica Amministrazione), sono di seguito riportate:

Denominazione Ente Comune di Rapone
Codice Univoco Ufficio UFR31E
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
Cod.fisc.servizio di F.E. 80002430769
Ultima data validaz. c.f. 25/03/2015
Data di avvio del servizio 31/03/2015
Regione Ufficio Basilicata
Provincia Ufficio PZ
Comune Ufficio Rapone
Indirizzo ufficio Corso Umberto I N.18
Cap ufficio 85020

 

Ven

16

Apr

2010

TARSU ( Tassa rifiuti Solidi Urbani)

TITOLO

TARSU ( Tassa rifiuti Solidi Urbani)

DESCRIZIONE

E’ un tributo dovuto per l’occupazione o detenzione di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibite, ad esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie di civili abitazioni (balconi, terrazze). La S.E.M. (Società Esattorie Meridionali) è concessionaria del servizio di riscossione della tassa rifiuti solidi urbani.

TIPOLOGIA SERVIZIO

TARSU ( Tassa rifiuti Solidi Urbani)

DOVE

Ufficio Tributi - Sede Comunale Tel. 0976.96023 o 0976.96100 Fax 0976.96411

QUANDO

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; Martedì Giovedì alle ore 15.30 alle ore 17.30

COSA SERVE

Denuncia unica di occupazione, variazione o cessazione locali ed aree tassabili, da compilare utilizzando l’apposito modello predisposto dall’Ufficio Tributi e messo a disposizione degli utenti presso l’Ufficio TARSU. Occupazione La denuncia deve essere presentata entro il 20 gennaio dell’anno successivo all’inizio dell’occupazione o detenzione dei locali o delle aree scoperte. Essa deve indicare: • Dati anagrafici del denunciante, ivi compreso il codice fiscale; • Ubicazione dell’immobile (via, n. civico, scala, interno ecc.); • Data di occupazione o detenzione; • Destinazione dell’uso (abitativo, commerciale, altro); • Superficie totale (al netto dei muri e comprensiva dei corridoi, bagni, ripostigli, magazzini, soffitte); • Dati relativi agli occupanti del locale. L’obbligazione che sorge dall’applicazione della tassa ha carattere annuale e decorre dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui ha avuto inizio l’utenza. Così nel caso di un contribuente che denunci il 20 marzo 1997, un’occupazione iniziata in data 15 gennaio 1997, la tassa risulta dovuta dal 1° maggio 1997.

COSTO

Tariffe per particolari condizioni d’uso La tariffa unitaria viene ridotta di un 1/3 nei seguenti casi: • Abitazione di residenza dell’unico occupante, escluso le pertinenze; • Abitazioni (escluso le pertinenze), tenute a disposizione per uso stagionale o ad altro uso limitato o discontinuo a condizione però, che la residenza sia in altra abitazione. In tal caso l’utente deve risiedere o dimorare per più di sei mesi all’anno in località fuori dal territorio nazionale. Le seguenti riduzioni tariffarie sono applicate sulla base di una apposita richiesta da parte del contribuente, con effetto dall’anno successivo alla data di presentazione della richiesta stessa. Agevolazioni A favore dei nuclei familiari con particolari condizioni di disagio economico-sociale, rilevate mediante il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) sono previste esenzioni che annualmente la Giunta municipale và ad analizzare. Per beneficiare delle esenzioni, l’interessato deve presentare apposita domanda scritta al responsabile del settore dei servizi sociali. Variazioni Per le variazioni delle condizioni di tassabilità, dalle quali deriva un aumento del tributo da corrispondere (es. ampliamento dei locali), la maggior tassa decorre dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui si è verificata la variazione stessa. Per quanto riguarda, invece, le variazioni che danno luogo ad una minore tassabilità (variazioni in diminuzione), la decorrenza va fissata dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la relativa denuncia. Cessazione In caso di cessazione dell’occupazione o detenzione di locali ed aree scoperte (vendita abitazione, fine locazione, cessazione attività, ecc.) occorre presentare al più presto (nel bimestre solare in cui i locali sono stati abbandonati. Infatti fino a quando non viene comunicata la cessazione d’uso del locali la tassa è comunque dovuta.

 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati. valid xhtml valid css

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.
Chiudi