Comune di Rapone

  • Eventi
  • Immagini
  • Video
  • Live Webcam

Emergenza COVID - 19

  • Emergenza COVID - 19

Il Comune

  • Il Sindaco
  • La Giunta Comunale
  • Il Consiglio Comunale
  • Regolamenti
  • Lo Statuto
  • PEC
  • Organizzazione Uffici

Servizi OnLine

  • Bandi
  • Albo Pretorio
  • Albo Storico
  • Modelli Utili Ufficio Tecnico
  • Operazione Trasparenza
  • Guida ai Servizi
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
  • portale OnLine
  • Piano Regolatore Generale
  • PagoPA
  • Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
  • Biblioteca
  • Ascolta consigli comunali 2014/2019

Utilità

  • Numeri Utili
  • Scuole
  • Associazioni
  • Logo Comunale
  • Link Istituzionali
  • Quotidiani
  • Ufficio Consigliera Regionale di Parità

Turismo

  • Storia
  • Chiese
  • Tradizioni

Trasparenza Rifiuti

  • 3.1 a) Gestori del servizio
  • 3.1 b) Recapiti dei gestori
  • 3.1 c) Invio reclami
  • 3.1 d) Calendario orari e raccolta rifiuti
  • 3.1 e) Campagne straordinarie raccolte rifiuti
  • 3.1 f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
  • 3.1 g) Carta della qualità del servizio
  • 3.1 h) Percentuale di raccolta differenziata
  • 3.1 i) Calendario e orari spazzamento/lavaggio strade
  • 3.1 j) Regole di calcolo della tariffa
  • 3.1 k) Riduzione tariffe
  • 3.1 l) Atti di approvazione della tariffa
  • 3.1 m) Regolamento TARI
  • 3.1 n) Modalità di pagamento
  • 3.1 o) Scadenza dei pagamenti
  • 3.1 p) Ritardo od omesso pagamento
  • 3.1 q) Segnalazione errore importi
  • 3.1 r) Riscossione online
  • 3.1 s) Comunicazioni ARERA

Privacy

  • Privacy

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.
FATTURAZIONE ELETTRONICA AVVISO AI FORNITORI

 

 


A decorrere dal 31 marzo 2015 il Comune potrà ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo di posta elettronica certificata:

anagrafe.comune.rapone@pec.it

Le informazioni utili, disponibili anche sull’IPA (Indice Pubblica Amministrazione), sono di seguito riportate:

Denominazione Ente Comune di Rapone
Codice Univoco Ufficio UFR31E
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
Cod.fisc.servizio di F.E. 80002430769
Ultima data validaz. c.f. 25/03/2015
Data di avvio del servizio 31/03/2015
Regione Ufficio Basilicata
Provincia Ufficio PZ
Comune Ufficio Rapone
Indirizzo ufficio Corso Umberto I N.18
Cap ufficio 85020

 

Gruppo Folk

Sia bnritt a chi li venn a ment
r' t' frabcà ngimm a stà cullin
pur' ind a nu pagliar s staj cuntent
pcchè ngè acqua bon e aria fin


Gruppo Folk "A NANINELLA" - RAPONE -

 

Nato nel 1992 con il nome originale di ' Gruppo Folk Rapone '92 ' , questa associazione ha via via acquistato notevole rilievo a livello regionale ed interregionale.
Numerose sono state le partecipazioni a raduni e festival , nonché a serate organizzate in varie parti d'Italia.
Con l'iscrizione alla federazione nazionale , la FAFIT , avvenuta qualche anno fa ,il gruppo si è conquistato un'importante vetrina a livello internazionale.
I canti ed i balli che il gruppo esegue raccontano la vita , la quotidianità del nostro paese.
Tra i balli i più importanti ricordiamo :

 

a naninella ,da cui prende il nome il gruppo , si ballava a fine giornata lavorativa prolungandosi fino al mattino seguente, e si soleva dire "tarantell' fin' a ghiuorn' ";

l'assut' . Era tradizione fino agli anni '50 che gli sposi rimanessero in casa per una settimana dopo le nozze e il giorno in cui uscivano aveva luogo una seconda festa e si ballava , da qui il nome l'assut' ;

u' ball' ru zampitt' U' zampitt' era la tipica scarpa dei pastori ricavata da pelle di maiale,capra o pecora con lunghi lacci attaccati sopra il polpaccio . Si ballava usualmente durante la transumanza verso la Puglia . La notte i pastori intorno al fuoco ballavano questa danza che aveva un duplice scopo : tener lontano i lupi e svegli i pastori;

a n'dr'zzat' Un palo messo al centro dei danzatori con dei nastri colorati che venivano intrecciati durante la danza , secondo i contadini dall'esito di questo ballo dipendeva il futuro raccolto o la buona riuscita di un fidanzamento ( si riescjh a n'dr'zzat' adda ess' na' bbon' annat' )

Il gruppo esegue anche canti e scene popolari come:

 

padron' va la pigljh - sapit' ch'è succiess' a miezz' Col' - Martin' Mariann'

a spaddat' - l'ammasciat' - r' lascjht' r' zi' Runat' - u matr'monjh a l'àndr'asatt'

Sim puvriedd ma chin r'allgrij
nu'ncj putim accattà lu ricanett
cantam e abbalam p'miezz a r'vij
senza maj perd lu r'spett

 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati. valid xhtml valid css

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.
Chiudi