Emergenza COVID - 19
Trasparenza Rifiuti
Privacy
Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Â
Â
A decorrere dal 31 marzo 2015 il Comune potrà ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo di posta elettronica certificata:
anagrafe.comune.rapone@pec.it
Le informazioni utili, disponibili anche sull’IPA (Indice Pubblica Amministrazione), sono di seguito riportate:
Denominazione Ente | Comune di Rapone |
Codice Univoco Ufficio | UFR31E |
Nome ufficio: | Uff_eFatturaPA |
Cod.fisc.servizio di F.E. | 80002430769 |
Ultima data validaz. c.f. | 25/03/2015 |
Data di avvio del servizio | 31/03/2015 |
Regione Ufficio | Basilicata |
Provincia Ufficio | PZ |
Comune Ufficio | Rapone |
Indirizzo ufficio | Corso Umberto I N.18 |
Cap ufficio | 85020 |
Â
Gruppo Folk |
Sia bnritt a chi li venn a ment  Nato nel 1992 con il nome originale di ' Gruppo Folk Rapone '92 ' , questa associazione ha via via acquistato notevole rilievo a livello regionale ed interregionale.  a naninella ,da cui prende il nome il gruppo , si ballava a fine giornata lavorativa prolungandosi fino al mattino seguente, e si soleva dire "tarantell' fin' a ghiuorn' ";
l'assut' . Era tradizione fino agli anni '50 che gli sposi rimanessero in casa per una settimana dopo le nozze e il giorno in cui uscivano aveva luogo una seconda festa e si ballava , da qui il nome l'assut' ;
u' ball' ru zampitt' U' zampitt' era la tipica scarpa dei pastori ricavata da pelle di maiale,capra o pecora con lunghi lacci attaccati sopra il polpaccio . Si ballava usualmente durante la transumanza verso la Puglia . La notte i pastori intorno al fuoco ballavano questa danza che aveva un duplice scopo : tener lontano i lupi e svegli i pastori;
a n'dr'zzat' Un palo messo al centro dei danzatori con dei nastri colorati che venivano intrecciati durante la danza , secondo i contadini dall'esito di questo ballo dipendeva il futuro raccolto o la buona riuscita di un fidanzamento ( si riescjh a n'dr'zzat' adda ess' na' bbon' annat' )
Il gruppo esegue anche canti e scene popolari come:  padron' va la pigljh - sapit' ch'è succiess' a miezz' Col' - Martin' Mariann'
a spaddat' - l'ammasciat' - r' lascjht' r' zi' Runat' - u matr'monjh a l'Ã ndr'asatt'
Sim puvriedd ma chin r'allgrij
|