Comune di Rapone

  • Eventi
  • Immagini
  • Video
  • Live Webcam

Emergenza COVID - 19

  • Emergenza COVID - 19

Il Comune

  • Il Sindaco
  • La Giunta Comunale
  • Il Consiglio Comunale
  • Regolamenti
  • Lo Statuto
  • PEC
  • Organizzazione Uffici

Servizi OnLine

  • Bandi
  • Albo Pretorio
  • Albo Storico
  • Modelli Utili Ufficio Tecnico
  • Operazione Trasparenza
  • Guida ai Servizi
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
  • portale OnLine
  • Piano Regolatore Generale
  • PagoPA
  • Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
  • Biblioteca
  • Ascolta consigli comunali 2014/2019

Utilità

  • Numeri Utili
  • Scuole
  • Associazioni
  • Logo Comunale
  • Link Istituzionali
  • Quotidiani
  • Ufficio Consigliera Regionale di Parità

Turismo

  • Storia
  • Chiese
  • Tradizioni

Trasparenza Rifiuti

  • 3.1 a) Gestori del servizio
  • 3.1 b) Recapiti dei gestori
  • 3.1 c) Invio reclami
  • 3.1 d) Calendario orari e raccolta rifiuti
  • 3.1 e) Campagne straordinarie raccolte rifiuti
  • 3.1 f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
  • 3.1 g) Carta della qualità del servizio
  • 3.1 h) Percentuale di raccolta differenziata
  • 3.1 i) Calendario e orari spazzamento/lavaggio strade
  • 3.1 j) Regole di calcolo della tariffa
  • 3.1 k) Riduzione tariffe
  • 3.1 l) Atti di approvazione della tariffa
  • 3.1 m) Regolamento TARI
  • 3.1 n) Modalità di pagamento
  • 3.1 o) Scadenza dei pagamenti
  • 3.1 p) Ritardo od omesso pagamento
  • 3.1 q) Segnalazione errore importi
  • 3.1 r) Riscossione online
  • 3.1 s) Comunicazioni ARERA

Privacy

  • Privacy

Comune di Rapone, 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.
FATTURAZIONE ELETTRONICA AVVISO AI FORNITORI

 

 


A decorrere dal 31 marzo 2015 il Comune potrà ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo di posta elettronica certificata:

anagrafe.comune.rapone@pec.it

Le informazioni utili, disponibili anche sull’IPA (Indice Pubblica Amministrazione), sono di seguito riportate:

Denominazione Ente Comune di Rapone
Codice Univoco Ufficio UFR31E
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
Cod.fisc.servizio di F.E. 80002430769
Ultima data validaz. c.f. 25/03/2015
Data di avvio del servizio 31/03/2015
Regione Ufficio Basilicata
Provincia Ufficio PZ
Comune Ufficio Rapone
Indirizzo ufficio Corso Umberto I N.18
Cap ufficio 85020

 

Pro Loco Rapone

Nasce il 2 agosto 1975 con atto pubblico del notaio D’Alfonso e a firma dei seguenti soci fondatori:

- CAPPIELLO ROSA
- CAPPIELLO GIUSEPPE
- TOZZI ROSARIA
- LAMORTE NICOLINO
- PATRISSI PIETRO
- GAMMA VITO
- D’AURIA ARMANDO
- ANGELILLO VITO
- PINTO MICHELE.

Gli scopi principali che la PRO - LOCO si prefigge, secondo quanto si evince nell’art. 1 dello Statuto, sono: 

“Riunire attorno a sé tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo del territorio; contribuire ad organizzare turisticamente la località, studiandone il miglioramento edilizio e stradale, specie nelle zone suscettibili di essere visitate dai turisti e promuovendo l’abbellimento con piante e fiori e l’apposizione di cartelli indicatori; tutelare e mettere in valore con una assidua propaganda tutte le bellezze naturali, artistiche, monumentali del luogo per farle meglio conoscere ed apprezzare; promuovere e facilitare il movimento turistico rendendo il soggiorno piacevole quanto più possibile; promuovere la istituzione di alberghi, ritrovi, ecc…ed il miglioramento di quelli esistenti; promuovere festeggiamenti, gare ed escursioni per accrescere il benessere della località; istituire uffici di informazioni e svolgere attività e servizi di carattere e di interesse turistico;……”

Agli inizi degli anni ’90 si è anche iscritta all’albo regionale delle associazioni PRO – LOCO.
Nel corso degli anni si è prodigata, per attuare quanto prefissato dagli scopi statutari, realizzando non solo manifestazioni puramente a carattere di svago ma anche manifestazioni sportive, culturali, musicali folkloristiche,…

Si ricordano: caccia al tesoro; giochi popolari; gare sportive (ping – pong, bocce, tennis, pallavolo, calcio, calcetto, maratone, ciclismo…..); campionato di calcio per ragazzi; gioco dell’oca; festa dell’aquilone; passeggiate ecologiche; concerti; convegni; pesca di beneficenza; concorso a premi di pittura e poesie; corsi di : chitarra classica, ballo, tennis, maquillage, pallavolo,…; mostre di artigianato e prodotti tipici locali, fotografie, gastronomia, civiltà contadina, pittura…. serate danzanti con degustazione di piatti tipici locali; costituzione del Gruppo Folkloristico per riscoprire il gusto delle tradizioni popolari attraverso ricerche di canti, balli, scenette del tempo che fu; sagra della “SOPPRESSATA E DEL CACIOCAVALLO” ecc…. .

Da segnalare anche lo scambio culturale con la CITTA’ di CHIERI (TO) e il FESTIVAL DELLA PRIMAVERA.
Nell’agosto del 1981, inoltre la PRO – LOCO promosse un’assemblea cittadina per la costituzione di un “COMITATO CIVICO” per la ricostruzione della Cappella di S. VITO MARTIRE, distrutta dal terremoto del 23 novembre ’80.
La maggior parte delle manifestazioni, nel corso degli anni, sono state programmate e realizzate nell’ambito dell’AGOSTO RAPONESE o durante le festività natalizie per consentire ai pochi turisti e ai nostri concittadini emigrati un soggiorno più lieto.
Dopo un periodo di inerzia, negli ultimi anni l’Associazione ha ripreso la vitalità di un tempo grazie anche alla fusione dell’esperienza dei soci più anziani con l’entusiasmo di un gruppo di giovani iscritti animati dalla volontà di offrire nuove idee e partecipazione attiva.

A presiedere l’Associazione si sono succeduti:
Rosa Cappiello, Francesco Antonio Letizia, Michele Sacino, Angelo Cappiello, Anna Pinto.
Attualmente la carica di presidente è ricoperta nuovamente da Rosa Cappiello.


Annuncio programma per le strade
del paese
Giochi Popolari
Gruppo Folk Raponese
Caccia al tesoro
 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Comune di Rapone, 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati. valid xhtml valid css

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.
Chiudi